Analisi Video
intelligente IDL
Integrazione
centrali allarme e
antincendio
Integrazione
lettura targhe
App per gestione
video e allarmi remota
Integrazione
controllo accessi
Rispetto delle normative vigenti in tema di Privacy / GDPR.
Ricerca eventi intelligente per una verifica immediata delle effrazioni.
Apertura di una VPN durante il collegamento.
Delocalizzazione delle immagini su rete LAN.
Cos'è Aylook
Made in Italy
Dal 2000 l’azienda sviluppa la soluzione aylook per la videosorveglianza e la supervisione di sistemi di sicurezza. Ogni tecnologia è prodotta in Italia.
nel riconoscere
i pericoli
dal perimetro
esterno
della protezione
Aylook
Ai
DISTINGUE E DISCRIMINA
Esattamente come un essere umano, la telecamera allarmata con intelligenza artificiale di tipo IDL, riesce a distinguere gli elementi che si trovano all’interno della scena di ripresa. Si tratta di un essere umano? Di una pianta? Di un animale? Di un oggetto? È realmente un pericolo? La telecamera riesce a rispondere a tutte queste domande con estrema affidabilità e precisione, risparmiandoti allarmi non desiderati. Puoi scegliere cosa deve essere interpretato come un pericolo e cosa no.
Il tecnico imposterà i parametri dell’ analisi video, consentendo alla tua telecamera (qualsiasi marchio o modello) di diventare estremamente intelligente.
RICONOSCE GLI SCAVALCAMENTI
Grazie all’intelligenza artificiale di tipo IDL, la telecamera è capace di riconoscere perfino se una persona sta scavalcando una recinzione, un cancello o una siepe. L’allarme è così immediato da suonare ancor prima che il ladro entri nella proprietà e lo priva immediatamente di quei tre minuti di tempo che occorrono per scassinare porte e finestre e portare a termine il furto. Così ha solo due alternative: scappare o farsi arrestare, ma di certo la tua proprietà e i tuoi beni saranno al sicuro.
Gdpr
Il cervello di aylook
L’intelligenza artificiale di tipo IDL (Intelligent Deep Learning) di aylook non è un banale motion detector, ma un sistema di analisi video intelligente basato su un potente algoritmo matematico che deriva dalle soluzioni installate nelle auto a guida autonoma. Questo permette alle telecamere dell’impianto TVCC, nuove o già installate, di riconoscere il tipo e la forma di movimento rilevato all’interno della scena ripresa e chi/cosa lo sta generando.
L’ Analisi Video IDL è indicata per la sorveglianza degli spazi esterni o del perimetro: elimina i falsi allarmi dovuti a sbalzi di luminosità, movimento della vegetazione, animali, ecc.
Grazie alla funzione anti-scavalcamento, le telecamere di videosorveglianza diventano un sistema intelligente, in grado di riconoscere un’intrusione prima ancora che questa sia avvenuta e di comunicare il pericolo con estrema precisione.
L’allarme è così immediato da attivarsi ancor prima che il ladro entri nella proprietà e lo priva di quei pochi minuti di tempo che occorrono per scassinare porte e finestre e portare a termine il furto.
L’ Analisi Video IDL permette di stabilire con precisione dove si trova l’elemento individuato e fino a quale distanza ritenerlo “innocuo” o considerarlo una minaccia.
Oltre a ciò, il sistema di Analisi Video aylook è dotato anche della funzione anti-manomissione, che permette di riconoscere istantaneamente l’oscuramento, l’accecamento o lo spostamento della telecamera.
Pertanto, nel momento stesso in cui una telecamera viene messa fuori uso, rotta, oscurata con vernice spray o ruotata in altra direzione, aylook associa questa situazione ad un pericolo ed invia, sia al proprietario che all’eventuale istituto di vigilanza, una notifica d’allerta immediata.
Con l’aggiunta di queste funzioni, l’intelligenza artificiale di tipo IDL di aylook garantisce estrema precisione nelle segnalazioni di allarmi e la prevenzione delle intrusioni, aumentando le possibilità che un malintenzionato venga fermato ancora prima di mettere piede nella proprietà.
Vuoi tenere sempre sotto controllo lo stato del tuo impianto?
Da oggi avrai a disposizione tutti i vantaggi di una soluzione completa e sicura, ovunque tu sia, grazie all’App unica per la gestione dell’impianto di videosorveglianza antifurto e antincendio Aylook.
L’App creata da Aylook è gratuita e disponibile sia per sistemi Android che iOS (Apple) e consente di visualizzare tutti i sistemi Aylook da smartphone e tablet.
Tramite l’applicazione Aylook è possibile ricevere delle notifiche push immediate per monitorare e gestire il tuo impianto, visualizzare il live delle telecamere di videosorveglianza e scegliere la qualità delle immagini in base alla banda a disposizione: LAN, Wireless, ADSL o linee satellitari.
Oltre a ciò, si possono rivedere le immagini registrate sia per singole telecamere sia per gruppi e decidere la risoluzione delle immagini riprodotte.
Tramite App unica è possibile gestire la centrale antifurto, antincendio visualizzare le mappe grafiche multilivello e ricevere delle notifiche push che avvertono l’utente ad ogni evento registrato dal sistema.
Per accertare quali siano le zone in allarme, si può eseguire una videoverifica degli allarmi in tempo reale tramite le telecamere di videosorveglianza.
Inoltre, sempre tramite l’Applicazione è possibile gestire i contatti dell’ aylook o della centrale per attivare delle automazioni (luci, tapparelle) o armare e disarmare le aree della centrale d’allarme. Integrare il tuo sistema di videosorveglianza Aylook con l’App Unica per video e allarmi è la soluzione ideale per il controllo da remoto del tuo impianto.
Verifica lo stato dell’impianto da remoto
L’integrazione del modulo software per mappe grafiche interattive e multilivello aylook consente la visualizzazione di tutti gli oggetti che compongono il sistema di sicurezza in modo semplice e intuitivo.
Collegandosi tramite pc, tablet o App (Android o iOS) è possibile, infatti, controllare lo stato dei componenti dell’impianto da un’unica interfaccia raffigurante una planimetria o una fotografia del sito da proteggere.
Sulla schermata sono riportate le posizioni di telecamere, sensori e tutte le informazioni necessarie per valutare lo stato dell’impianto di sicurezza.
Monitorare più aree e più sistemi contemporaneamente non è mai stato così facile ed immediato.
Basterà disegnare i poligoni che rappresentano le aree a cui appartengono i sensori per avere sempre in primo piano le partizioni interattive del sistema furto/incendio.
Le mappe grafiche si possono importare in vari formati digitali e il posizionamento degli elementi (telecamere, allarmi e automazioni) si effettua tramite un’azione “drag and drop” con il mouse.
Tutte le icone presenti sull’interfaccia grafica permettono di identificare lo stato di ogni singolo elemento e, pertanto, vengono rappresentate da diversi colori a seconda dello stato in cui si trovano i dispositivi (connessione/disconnessione, apertura/chiusura, inclusione/esclusione, allarme/riposo).
Attraverso questa interfaccia ad icone è possibile interagire con il sistema di videosorveglianza da remoto e gestire ogni singola funzionalità: accensione luci, attivazione allarmi furto/incendio, visualizzazione telecamere e gestione delle speed dome.
L’occhio Aylook per il controllo dei varchi
Il sistema integrato per la lettura targhe di aylook consente una gestione rapida ed efficiente dei varchi, automatizzando gli ingressi e le uscite dei mezzi di trasporto o proteggendo una zona a traffico limitato.
aylook integra direttamente i gruppi di ripresa LPR (License Plate Recognition) delle principali case costruttrici specializzate nel settore Traffic (Tattile, Vigilate, Hikvision, Read-It).
Una volta in funzione, il sistema per il riconoscimento targhe fornirà un’immagine ad elevato contrasto, mettendo in evidenza la targa dei veicoli incrociati nella traiettoria video.
Grazie alle speciali telecamere LPR, la lettura delle targhe potrà essere effettuata su veicoli che viaggiano fino ad una velocità di 250 km/h.
Inoltre, aggiungendo ad aylook il modulo controllo accessi, sarà possibile inserire un database di targhe per controllare il transito dei mezzi registrati e associare alla lettura dei mezzi, automazioni specifiche come, ad esempio, l’attivazione della centrale allarme o l’apertura di sbarre.
Trovi il prodotto a listino aylook sotto la voce AyTarghe.
Parola d’ordine sicurezza
aylook è il primo e unico produttore italiano specializzato nella produzione di sistemi di videosorveglianza “attiva” in grado di interfacciarsi con qualsiasi centrale antifurto, antincendio o controllo accessi.
Se il tuo Cliente ha un’azienda con dei dipendenti o è un responsabile della sicurezza, tra le funzioni aggiuntive che puoi integrare nel suo impianto grazie ad aylook c’è il sistema di controllo accessi (tramite RFID, lettura impronte, riconoscimento del codice fiscale, ecc.).
Questo sistema funziona sfruttando l’identificazione e/o memorizzazione automatica di informazioni derivanti da lettori RFID (Radio Frequency IDentification), lettori biometrici e lettori chip di tessere sanitarie.
Il sistema permette di gestire ingressi e uscite anche tramite tornelli o sbarre e di verificare istantaneamente la lista del personale autorizzato presente in azienda.
Inoltre, per elevare il grado di attenzione sulla sicurezza del personale, aylook equipaggia i suoi sistemi con il software WEB AyAccess2 che, basandosi sul protocollo Wiegand o proprietario, permette di integrare anche sistemi di controllo accessi già presenti.
Grazie all’integrazione controllo accessi aylook, è possibile gestire infiniti varchi e rispondere alla specifica esigenza aziendale che, in caso di evacuazione del personale, prevede la creazione istantanea della lista degli utenti presenti da fornire, in caso di emergenza, alle forze d’intervento.
Trovi il prodotto a listino aylook sotto la voce AyAccess.
Il conteggio delle persone
Negli ultimi anni la funzione People Counting è diventata fondamentale per controllare il numero delle persone presenti in esercizi commerciali (negozi, ristoranti, centri commerciali, grande distribuzione) o in luoghi che prevedono lo stazionamento di utenti (sale d’attesa).
aylook consente il conteggio automatico delle presenze anche se suddivise in più locali riducendo le spese dedicate all’utilizzo di personale preposto.
La funzione people counting regola l’afflusso delle persone automatizzando gli ingressi e le uscite, garantendo il rispetto delle normative sanitarie o il sovraffollamento.
In ambito retail aylook può fornire una mappa degli accessi suddivisa per fasce orarie dando così fondamentali indicazioni commerciali relative al flusso dei clienti.
La ricerca veloce degli eventi di Aylook
L’analisi forense aylook garantisce una veloce, precisa ed immediata ricerca per eventi delle immagini registrate (è disponibile su tutti i canali dove è attiva l’ Analisi Video Avanzata/IDL).
L’analisi forense è utile in tutti i casi in cui occorra visionare ore o addirittura giorni di immagini registrate, per ritrovare il momento esatto in cui è stato effettuato un furto, un’effrazione o un danno in modo da poter individuare velocemente il colpevole.
Questo tipo di ricerca generica solitamente richiede molto tempo e pazienza prima di poter dare i risultati sperati, specialmente se il periodo di tempo in cui si presuppone sia accaduto l’evento è molto ampio.
Invece, grazie alla speciale funzione di ricerca forense è possibile disegnare un’area di interesse relativa alle immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza e verificare, in pochi secondi, tutti gli eventi che hanno interessato quell’area. Restringendo il campo di verifica alla sola zona interessata è possibile dunque ridurre drasticamente i tempi di ricerca e risalire immediatamente alla causa che ha generato un allarme.
Proporre al tuo cliente questa integrazione, significa ad esempio facilitare la sorveglianza attiva del parcheggio auto, aiutarlo nel momento in cui sparisce un oggetto dall’espositore di un’attività commerciale o permettergli di scoprire quando e chi ha scavalcato la recinzione: il campo di applicazione della funzione ricerca forense aylook non ha limiti di utilizzo.
Compatibilità
Tecnofire
Bentel
Risco
Acti
Avigilon
Cantonk
Indigo Vision
ACCO Satel
El.Mo.
Axis
Hikvision
Intellinet
Merit Lilin
Videotec
Lettori Wiegand
Inim
Satel
Approtech
Bosch
D-Link
Euklis
Hitachi
IQ Eye
Messoa
Protech
Selea
Sunell
Vivotek
Tutte le telecamere analogiche PAL, AHD, TVI, CVI tramite encoder/dvr
Tecnoalarm
Ksenia
UTC
Arecont
Canon
Dahua
Flir
Honeywell
JVC
Mobotix
Provision
Siemens
TVT
X-Security
AVS
Notifier
2N
Avermedia
CBC Ganz
Tecnofire
Inim
Notifier
Tecnofire
Risco
AVS
Saet
Bentel
Satel
El.Mo.
UTC
Ksenia
ACCO Satel
Lettori Wiegand
DarkLess
Hikvision
Vigilate
Tattile
2N
Avermedia
CBC Ganz
Acti
Avigilon
Cantonk
DarkLess
Hesa
Indigo Vision
Alinking
Axis
Cisco
Dynacolor
Hikvision
Intellinet
Merit Lilin
Approtech
Bosch
D-Link
Hitachi
IQ Eye
Arecont
Canon
Dahua
Flir
Honeywell
Provision
X-Security
Tutte le telecamere e i dvr/nvr con flusso RTSP
Tutte le telecamere analogiche PAL, AHD, TVI, CVI tramite encoder/dvr
centrale operativa
Gratuito il primo anno
Consulenza
Progetti Personalizzati
Installazione
Centrale operativa H24
Assistenza tecnica H24
Noleggio
ESEMPIO DI INSTALLAZIONE
PER IL PRIVATO
ESEMPIO DI INSTALLAZIONE
PER L'AZIENDA
Case History
Destro Saula
(cliente privato)
Franco Elena
(cliente privato)
Richiedi un
sopraluogo
PER RICEVERE UN PREVENTIVO
GRATUITO AD HOC